È una giornata soleggiata quella che accoglie il Ravenna Women sul campo di Tavagnacco. Le squadre arrivano all’incontro ad un punto di distanza l’una dall’altra in classifica e con la voglia di giocar bene per ridurre il distacco dal Pomigliano, fermato nella partita delle 13.30 sullo 0 a 0 dal Chievo.

La partita si dimostra sin da subito molto equilibrata, con occasioni da entrambe le parti. In particolar modo è il Tavagnacco ad essere per primo pericoloso all’altezza della porta. È il 6′ quando Toomey riceve un pallone a tu per tu con Copetti e prova la girata al volo. La numero 22 ravennate è brava a neutralizzare il tiro con una parata a terra.

Il Tavagnacco ha una nuova nitida occasione al 26′ quando Toomey, dopo un’azione in solitaria sulla fascia sinistra, serve la sfera in mezzo all’area per Ferin, che tenta la conclusione a rete. Questa volta Copetti si supera e para di piede, neutralizzando nuovamente la minaccia.

Al 36′ arriva la prima possibilità di segnare per le Leonesse: dopo un’azione confusa in area, il pallone arriva sui piedi di Ligi che colpisce con un tiro a giro e costringe Beretta a rifugiarsi in angolo in tuffo.

Al 43′ è Benedetti a ritrovarsi a tu per tu con l’estremo difensore friulano dopo un traversone da sinistra. La numero 46 giallorossa colpisce al volo di destro, ma non riesce ad inquadrare la porta e la conclusione si spegne sopra la traversa.

Dopo i 2′ di recupero assegnati dal direttore di gara, le squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 0 a 0.

All’inizio della ripresa, mister Recenti inserisce Burbassi per Cimatti e prova il tridente offensivo per migliorare la pericolosità sotto porta. Il Ravenna sembra essere più propositivo rispetto a quello visto nella prima frazione di gioco, tanto da rendersi pericoloso direttamente da calcio d’angolo al 47′ quando il pallone calciato da Ligi attraversa tutta l’area piccola senza però trovare nessuna giocatrice pronta a spingerlo in rete.

Ma il Tavagnacco non ci sta e al 71′ un cross di Blasoni da sinistra taglia l’area di rigore pericolosamente e costringe Crespi al colpo di testa in angolo per anticipare l’attaccante avversaria Kato.

All’80’ è Burbassi che si trova sui piedi la palla del possibile 0 a 1, ma Beretta in uscita sventa il pericolo.

La gara termina in parità con il risultato di 0 a 0 che rispecchia l’equilibrio visto sul terreno di gioco e porta il Ravenna a 9 punti in classifica in coabitazione con Lazio e Cesena.

La prossima partita delle ragazze di mister Recenti sarà in casa contro il Brescia domenica 25.

UPC Tavagnacco: 1 Beretta, 3 Donda, 21 Dieude, 5 Veritti, 24 Toomey (dal 66′ 18 Kato), 8 Tuttino, 41 Grosso, 23 Caneo, 20 Milan, 29 Martinuzzi (dal 46′ 25 Blasoni), 17 Fenin.

A disp: 22 Costanza, 4 Pozzecco, 2 Golob, 6 Di Blas, 10 Liuzzi, 11 Dimaggio, 13 Martinelli.

Allenatrice: Chiara Orlando

Ravenna Women: 22 Copetti, 16 Capucci, 25 Giovagnoli, 5 Greppi, 13 Crespi, 7 Barbaresi, 23 Morucci, 14 Ligi, 9 Cimatti (dal 46′ 11 Burbassi), 46 Benedetti (dal 66′ 72 Iacuzzi), 28 Zanni (dal 91′ 26 Raggi).

A disposizione: 17 Filippi.

Allenatore: Alessandro Recenti

Ammonite: Tuttino, Caneo, Veritti (T); Crespi, Barbaresi (RW).

Direttore di gara: Giuseppe Sassano di Padova Assistenti: Stefano Papa di Chieti e Antonio Giangregorio di Padova

Photocredit: Riccardo Coatti